Il prosecco è uno dei vini italiani maggiormente apprezzati: uno spumante ottimo per accompagnare aperitivi o ideale per essere sorseggiato con antipasti o piatti di pesce. Le bollicine ed il gusto del prosecco lo rendono uno spumante fresco, aromatico e molto facile da abbinare. Il rapporto qualità-prezzo inoltre lo rende accessibile e molto gettonato tra i giovani. É inoltre uno dei vini più esportati all’estero, tanto che nel 2014 ha vinto il primato sullo Champagne.
Le differenze delle varie tipologie di prosecco variano in base al territorio (se si tratta di zona collinare o zona pianeggiante) e per la differenza di residuo zuccherino.
Le principali tipologie di Prosecco sono: Brut (spumante poco zuccheroso, dal colore giallo paglierino, con gusto floreale e secco), Extra Dry (in questa versione la quantità di zucchero è minore quindi al gusto risulterà sapido, morbido e leggermente acidulo) e Dry (con un sapore leggermente più amabile e dal colore paglierino brillante).
Il vino prosecco DOC o DOCG viene prodotto in Italia, specialmente nelle regioni del Veneto e in Friuli Venezia-Giulia (più precisamente a Treviso, Asolo e in Valdobbiadene).
Il Prosecco nasce storicamente dalle colline della Valdobbiadene, più precisamente a Conegliano. In questo territorio viene coltivata l’uva Glera, l’uva presente in maggiore quantità (almeno per l’85%) che poi unità con altre uve darà frutto al vino Prosecco.
Alcuni dei vini presenti sul nostro sito sono prodotti da cantine molto conosciute che producono dell’ottimo vino Prosecco e Prosecco Valdobbiadene, come ad esempio:
Se vuoi conoscere e assaggiare degli ottimi prosecchi non ti resta che consultare la nostra ampia selezione con ottime proposte e prezzi clicca qui.
only for the shipments
in national territory
Request your
CUSTOMIZED
QUOTE
ITALIAN LANGUAGE
Giampaolo Giechele
C. +39 (0)347 3726612
ENGLISH LANGUAGE
Nicoletta
C. +39 (0)347 9312853
Mail info@vinisoave.it
Pec info@pec.vinisoave.it
Vinisoave.it has been awarded in
Wine-Searcher's 2022 Retailer Awards!