ViniSoave.it spedisce i prodotti in appositi cartoni contenenti materiale antiurto al fine di preservare l'integrità del vino durante il trasporto. L'imballo è gratuito.
La spedizione dei prodotti è eseguita da corrieri leader nel trasporto nazionale e internazionale. Il costo della spedizione varia in base alla quantità di bottiglie ordinate e in base alla "modalità di pagamento" scelta dal Cliente.
ViniSoave.it consegna i propri prodotti anche all'estero nella maggior parte degli stati europei, in Australia, in alcuni paesi del sud America e negli Stati Uniti.
Il prezzo del trasporto sarà calcolato automaticamente tenendo in considerazione una destinazione unica. Se desiderate inviare confezioni regalo a più destinatari sarà necessario fare tanti ordini quanti sono i singoli destinatari. Per rendere più veloce la compilazione del modulo d'ordine e trovare automaticamente precompilati i campi relativi ai vostri dati anagrafici, vi invitiamo a registrarvi e accedere al sito con nome e password che potrete scegliere durante il processo di registrazione. TEMPI DI CONSEGNA Le spedizioni vengono effettuate in 48 ore su tutto il territorio nazionale dal momento della conferma d'ordine.
Al ricevimento della merce il Consumatore è invitato a controllare che il numero dei colli corrisponda a quello indicato nel documento di accompagnamento; che la quantità e la tipologia dei prodotti corrisponda a quella indicata nella fattura accompagnatoria e che l'imballo risulti integro e non manipolato.
In caso di disallineamento tra il numero dei colli ricevuti e quelli riportati in fattura o visibili indicazioni di danni o manipolazioni agli imballi, il Consumatore deve contestare il fatto al vettore e segnalarlo al Servizio Clienti di ViniSoave.it mediante fax al numero +39 0458445677 oppure e-mail a customerservice@vinisoave.it.
ViniSoave.it concorderà con il Cliente la soluzione più desiderabile per il Cliente stesso, cioè il reintegro dei prodotti danneggiati o l'attuazione del diritto di recesso.
Nel caso in cui il vettore sia stato scelto dal Lei al di fuori di quelli proposti in fase di acquisto, il rischio del danneggiamento e del perimento dei Prodotti si trasferisce a Lei già nel momento di consegna al vettore stesso, precludendo qualsiasi contestazione riguardo alle caratteristiche esteriori di quanto consegnato. In questo caso, ogni contestazione dovrà essere mossa direttamente da Lei nei confronti del vettore, così come previsto dall’art. 63 co. 2 D.Lgs. 206/2005, novellato dal D.Lgs. 21/2014.
ViniSoave.it suggerisce di osservare alcune regole per la conservazione del vino. La cantina ideale è buia, a temperatura costante e fresca (tra i 10 e i 15 °C), con un livello medio di umidità del 750eterminante per l'ottimale tenuta dei tappi.
L'ambiente dovrà inoltre essere esente da vibrazioni e odori pesanti. Le bottiglie dovranno essere disposte preferibilmente in posizione orizzontale o leggermente inclinata, in modo che il vino umidificando il tappo ne mantenga l'elasticità e ne favorisca la perfetta tenuta (il vino a contatto col sughero non ne assume l'odore: se quest'ultimo è difettoso, il vino sarà alterato con sentori sgradevoli indipendentemente dalla posizione della bottiglia).
I nostri vini sono sempre di ultima annata. Limitiamo la quantità di bottiglie in stoccaggio presso la nostra cantina grazie al fatto che tutte le cantine di produzione sorgono in prossimità della nostra sede. Un vantaggio nella gestione di questo tipo è quello, particolarmente importante per la tipologia merceologica trattata, di avere una conservazione dei vini ottimale, limitandone le movimentazioni e conservandoli a temperatura controllata costante ed ottimale.
Di conseguenza, il periodo di garanzia si può ritenere illimitato, essendo addirittura alcuni dei nostri vini rossi adatti all'invecchiamento. La garanzia subentra nel momento in cui un vino non abbia un sapore integro, presenti sentori di tappo o di ossidazione. In questo caso è d'obbligo la sostituzione in garanzia.
Nel caso dunque che il prodotto presenti caratteristiche organolettiche non conformi, il prodotto sarà sostituito in garanzia. Si deve richiudere la bottiglia con il tappo originale, sigillarne il collo con nastro adesivo e chiedere la sostituzione entro 10 giorni dall'apertura della stessa. Per chiedere la sostituzione è sufficiente inviare un fax al numero +39 0458445677 oppure inviare una mail a customerservice@vinisoave.it specificando tipologia, annata del prodotto e data di acquisto.
Il Consumatore dovrà spedire a proprie spese il prodotto alterato a ViniSoave.it entro 14 giorni lavorativi dalla comunicazione del numero di rientro, che sarà inviato al Consumatore entro 5 giorni lavorativi dalla data di ricezione della comunicazione dal Consumatore. Entro 15 giorni lavorativi dalla ricezione della merce alterata ViniSoave.it invierà al Cliente un prodotto uguale, se ancora disponibile, oppure di pari valore o superiore.
ViniSoave.it tiene in seria considerazione le richieste e le segnalazioni dei clienti e si adopera per una risoluzione veloce e soddisfacente di ogni eventuale problema riscontrato. Per segnalare disguidi di ogni genere o inviare suggerimenti, è possibile contattarci telefonicamente, via posta elettronica, posta ordinaria o via fax ai seguenti riferimenti:
Indirizzo postale:
ViniSoave.it di Giechele Giampaolo
Quartiere Sandro Pertini, 23Q
37032 - Monteforte d'Alpone
Verona - Italia
Indirizzo email per reclami e risoluzione problemi: reclami@vinisoave.it
Indirizzo email per suggerimenti e segnalazioni: info@vinisoave.it
Numero telefonico per reclami, risoluzione problemi, suggerimenti e segnalazioni:
+39 347 3726612 (preferibile)
+ 39 045 7613255
Numero fax per reclami, risoluzione problemi, suggerimenti e segnalazioni:
+39 0458445677
Per "reclamo" si intende qualunque comunicazione inviata a ViniSoave.it volta a segnalare incoerenze con le aspettative in merito ad uno o più aspetti del prodotto o del servizio fornito. Reclami e suggerimenti possono essere inviati con mezzi diversi: lettera, fax, posta elettronica, telefono.
Tutti i reclami ricevuti prevedono una pronta risposta a segnalare la ricezione della comunicazione e una successiva risposta più esauriente, associata ad una adeguata azione correttiva. Ai graditi suggerimenti sarà inviata una conferma di ricezione degli stessi e una eventuale risposta più esauriente nel caso il suggerimento possa essere tenuto in considerazione e applicato a ViniSoave.it.
Informativa sul diritto di recesso
Gli acquisti sul sito Vinisoave.it sono soggetti alla disciplina del D.Lgs. 206/2005 e D.Lgs. 21/2014, che ti garantisce il diritto di recedere, per qualsiasi motivo, dal contratto d'acquisto.
Condizioni del diritto di recesso (a norma del dlgs 206/2005 mod. D.Lgs. 21/2014)
Lei ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto i beni in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.
Modalità
Per esercitare il diritto di recesso, Lei è tenuto a informarci della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita, ad esempio lettera inviata per posta elettronica all'indirizzo info@vinisoave.it oppure per posta ordinaria al seguente indirizzo
ViniSoave.it di Giechele Giampaolo
Quartiere Sandro Pertini, 23Q
37032 - Monteforte d'Alpone
Verona - Italia
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che Lei invii la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Modulo tipo di recesso - ai sensi dell'art.49, comma 1, lett. h)
(compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
Destinatario
ViniSoave.it di Giechele Giampaolo
Quartiere Sandro Pertini, 23Q
37032 - Monteforte d'Alpone
Verona - Italia
Con la presente io/noi (*) notifichiamo il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (*)
- Ordinato il (*)/ricevuto il (*)
- Nome del/dei consumatore(i)
- Indirizzo del/dei consumatore(i)
Data
Firma del/dei consumatore(i)
(solo se il presente modulo e' notificato in versione cartacea)
(*) Cancellare la dicitura inutile
Effetti del recesso
Se Lei recede dal presente contratto, Le saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della Sua decisione di recedere dal presente contratto. Il rimborso potrebbe essere trattenuto oltre i 14 giorni solo finché Lei non abbia dimostrato di aver rispedito i beni o finché questi non siano stati da noi ricevuti, a seconda di quale situazione si verifichi prima.
Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da Lei usato per la transazione iniziale, salvo che Lei non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni, se precedente.
Lei è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
E' pregato di rispedire i beni o di consegnarli a noi senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il suo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se Lei rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
Indirizzo spedizione:
ViniSoave.it di Giechele Giampaolo
Quartiere Sandro Pertini, 23Q
37032 - Monteforte d'Alpone
Verona – Italia
I costi diretti della restituzione dei beni saranno a Suo carico.
Il bene acquistato dovrà essere sostanzialmente integro; consigliamo prestare la massima attenzione nel preparare il pacco, ad esempio utilizzando gli imballi originali.
Esclusioni al recesso
Il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi previsti dall’art.59 del Codice del Consumo:
Ai sensi del Regolamento dell'Unione Europea n. 524/2013, è necessario informare il Consumatore del suo diritto di adire l'Organismo Europeo di Risoluzione delle Controversie, in alternativa agli ordinari organi giurisdizionali.
Si informa il Consumatore residente in Europa che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie.
Tale strumento può essere utilizzato dal Consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete e/o derivante dagli stessi.
Di conseguenza, se Lei è un Consumatore stabilito in Europa, può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato su questo sito.
La piattaforma Europea ODR è disponibile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr
solo per le spedizioni
in territorio nazionale
ITALIAN LANGUAGE
Giampaolo Giechele
C. +39 (0)347 3726612
ENGLISH LANGUAGE
Nicoletta
C. +39 (0)347 9312853
Mail info@vinisoave.it
Pec info@pec.vinisoave.it
Vinisoave.it has been awarded in
Wine-Searcher's 2022 Retailer Awards!