Spedizione GRATUITA: per acquisti superiori a 180,00 €
Consegna in 2/3 gg lavorativi
“Vigna di Gabri” non è un nome di fantasia, perché il vino porta il nome di Gabriella Anca Rallo (fondatrice di Donnafugata insieme al marito Giacomo) che lo ha voluto e lo ha cresciuto credendo nell’avvolgente fragranza dei profumi dell’Ansonica. La veste grafica, rinnovata in occasione del 25° Anniversario, si presenta preziosa ed elegante, e rispecchia a pieno il carattere del vino. Vigna di Gabri 2014 si caratterizza per un bouquet fine ed elegante dove si ritrovano note fruttate fragranti e nuance di erbe aromatiche. Un bianco fine ed elegante dall’intrigante personalità.
Tipologia: Sicilia Doc Bianco
Uve: ottenuto da Ansonica, in blend con Catarratto, Chardonnay, Sauvignon Blanc e Viognier
Zona di produzione: Sicilia sud-occidentale, Tenuta di Contessa Entellina, vigneto denominato “Vigna di Gabri”.
Altitudine: da 200 a 300 m s.l.m.
Orografia: collinare.
Suoli: franco-argillosi a reazione sub-alcalina (pH da 7,5 a 7,9). Calcare totale da 20 a 35%. Ricchi in elementi nutritivi (potassio, magnesio, calcio, ferro, manganese, zinco).
Fermentazione: in acciaio, alla temperatura di 15-16°C.
Affinamento: l’85% del vino è stato affinato in cemento mentre il 15% è stato fatto maturare in rovere francese di secondo passaggio; almeno quattro mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
Dati analitici: alcol 13,40 % vol., acidità totale 5,9 g/l., pH: 3,27.
Descrizione: Vigna di Gabri si presenta di colore giallo paglierino brillante. Al naso offre note di frutta a polpa bianca (pesca) e di agrume (cedro e bergamotto), unite a sentori di erbe aromatiche (salvia). La bocca è fresca e sapida, con una perfetta corrispondenza gusto olfattiva. Chiude una gradevole persistenza. Un bianco fine ed elegante dall’intrigante personalità e dalla sorprendente longevità.
Cibo & vino: primi piatti della cucina di mare. Pesce al forno e alla brace, carne bianca salsata, sformati e soufflé. Ideale con il baccalà al pomodoro, le verdure, i funghi porcini arrosto. Servirlo in calici di media ampiezza, senza svasatura, di buona altezza, apertura al momento, ottimo a 10/12°C.
Situazioni: alleato ideale per fare colpo, ve lo consigliamo anche in situazioni eleganti e formali.
Condividi prodotto: