evidence

Produttori

Carrello 

0 articoli nel tuo carrello

Nuovi prodotti

Fattoria_dei_Barbi_VIGNA_DEL_FIORE_Brunello_di_Montalcino_DOCG_2015
Fattoria dei Barbi
Fattoria dei Barbi VIGNA DEL FIORE Brunello di Montalcino DOCG 2015
€ 45,07€ 56,33

I nostri migliori prezzi

Maculan_MADORO_Passito_IGT_2016_
Maculan
Maculan MADORO Rosso Passito Veneto IGT 2016 750 ml
€ 19,07€ 23,83

MODALITÀ DI PAGAMENTO

paypal_title
Carta di credito
Bonifico bancario
Contrassegno

Newlsetter

Registrati e aggiungi ai preferiti

Registrati

Maculan TORCOLATO Torcolato Breganze DOC 2013 375 ml

Prezzo
IVA 22%
€ 18,98 € 15,19

Spedizione GRATUITA: per acquisti superiori a 180,00 €

Consegna in 2/3 gg lavorativi

Modello
155
Produttore
Disponibilità
2 pz
Aggiungi al Carrello

Il vino "Torcolato" si ottiene dal vitigno Vespaiola, uva particolarmente amata dalle vespe in quanto ricca di zucchero. I terreni collinari che ospitano le viti sono vulcanici, morenici e tufici. Solamente i grappoli migliori, i più sani, i più maturi ed i più aperti o spargoli, sono utilizzati e sono vendemmiati e deposti in un unico strato in cassette basse, in modo da poter essere trasportati senza danno alcuno e che successivamente vengono messi ad appassire fino al mese di gennaio. L'appassimento delle uve avviene in locali ben areati e asciutti; i grappoli vengono legati con degli spaghi e attorcigliati a travi di legno. Sembra che sia proprio questo sistema di conservazione dell'uva che abbia dato il nome al vino. Questo attorcigliare, era nel dialetto locale "torcolare", da cui deriva il nome del vino: "Torcolato". In questa fase si sviluppa anche la Botrytis Cinerea nella forma larvata, la famosa muffa nobile, che favorisce la concentrazione degli zuccheri e contribuisce alla creazione di speciali profumi e aromi che si riscontrano poi nel vino. Durante questo periodo gli acini perdono buona parte dell'acqua in essi contenuta, favorendo la concentrazione zuccherina. Dopo la fase di appassimento le uve subiscono una lenta torchiatura che permette di ottenere un mosto dorato. La resa è molto bassa, da 100 chilogrammi d'uva vendemmiata si ricavano dopo l'appassimento dai 25 ai 30 litri di mosto dolcissimo.

Collocazione del vigneto: le colline breganzesi - Vicenza
Giacitura e tipo terreno: colline vulcaniche e tufacee
Varietà di uva: 100% Vespaiola
Cure nella preparazione: appassimento in fruttaio dell’uva accuratamente selezionata per quattro mesi
Affinamento: per un anno in barrique di rovere francese per 1/3 nuove e 2/3 di secondo passaggio
Zucchero residuo: 155 g/l
Note descrittive: il vino ha colore giallo ambrato intenso. Olfatto ricco di frutta matura ed esotica, con note di albicocca candita, fichi secchi, vaniglia, burro e speziatura dolce. Palato avvolgente, morbido e suadente. Si evidenzia una ottima rispondenza gusto-olfattiva. Un vino da meditazione, che accompagna molto bene la pasticceria secca. Sicuramente da abbinare a biscotti o dolci secchi, ma non disdegna anche altri tipi di abbinamento quali tartine al patè de foie gras e formaggi erborinati, stagionati e saporiti.
Temperatura di servizio: 12/14°C



Visite Recenti
Prodotti visitati recentemente
  • Maculan TORCOLATO Torcolato Breganze DOC 2013 375 ml
    Maculan
    Maculan TORCOLATO Torcolato Breganze DOC 2013 375 ml
     
    € 15,19€ 18,98
Spedizione gratuita
per acquisti di importo
pari o superiore a
180€

solo per le spedizioni
in territorio nazionale

Guide e premi
l'eccellenza nel bere



Dettagli
Guide e premi
l'eccellenza nel bere



Dettagli
Kit di degustazione

eleganti cofanetti contenenti
6 bottiglie da 375 ml

Dettagli