DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
Spedizione GRATUITA: per acquisti superiori a 120,00 €
Consegna in 2/3 gg lavorativi
Nel 1919, dopo la prima guerra mondiale, Antonio fonda le “Cantine Franco” a Valdobbiadene, un paese alle pendici delle Prealpi, nella regione Veneto, famoso per la coltivazione dell’uva Prosecco da cui si ricava il vino omonimo. Col figlio Nino l’azienda cresce e si espande. Tuttavia è grazie a Primo che negli anni ’70 viene data alla ditta un’impostazione moderna. Dopo aver conseguito il diploma alla scuola Enologica di Conegliano Veneto, spinto dal desiderio di sviluppare l’attività in modo creativo e personale, egli esclude tutti quei prodotti che non si identificano con la zona di Valdobbiadene, rivede gli impianti, ripensa alle tecniche e alle etichette. In quegli anni, attraverso un nuovo styling e grazie ad un prodotto costantemente di qualità, la ditta conquista il mercato italiano e mondiale. Il prodotto viene molto apprezzato e vari tributi, premi e riconoscimenti gli vengono assegnati sia all’estero che in Italia. All’inizio degli anni ’90, sorretto dalla convinzione che un buon vino si ottiene controllando la produzione fin dall’origine, egli intraprende una nuova avventura con la conduzione di un vigneto dove sperimenta nuove tecniche di impianto e di utilizzo dei vecchi cloni. Inoltre, mantiene con i suoi conferitori di uve una stretta collaborazione che è finalizzata allo sviluppo della sua idea di valorizzazione del vitigno.
Varietà e provenienza uve: 100% Glera Provenienti dal vigneto Col del Vent
Tecnica di vinificazione: Metodo Charmat
Tipologia: Brut (6g/l)
Degustazione: Bouquet floreale, con profumi di glicine e rosa. Note fruttate di pera, uva spina e lime. Quest’ultimo si ritrova in bocca. Intenso e vellutato al palato, con un sentore di pesca e frutta a pasta bianca. Il perlage è fine e persistente. La complessità è sostenuta da una buona acidità, con una piacevole nota sapida nel finale.
Abbinamenti: Piacevole come aperitivo. Oppure in abbinamento a stuzzichini di polenta e sopressa o prosciutto crudo; piatti a base di frutti di mare; risotti delicati alle verdure; formaggi leggermente stagionati.
Temperatura di servizio: 6/8°C
Condividi prodotto: