evidence

Produttori

Carrello 

0 articoli nel tuo carrello

Nuovi prodotti

I_Campi_CAMPO_ARGILLA_Lugana_DOC_2020
I Campi
I Campi CAMPO ARGILLA Lugana DOC 2020
€ 9,99€ 12,49

I nostri migliori prezzi

Gini_COL_FOSCARIN_Recioto_di_Soave_Classico_DOCG_2013_375ml
Gini
Gini COL FOSCARIN Recioto di Soave Classico DOCG 2013 375ml
€ 15,69€ 19,61

MODALITÀ DI PAGAMENTO

paypal_title
Carta di credito
Bonifico bancario
Contrassegno

Newlsetter

I Campi wines

I Campi

Flavio Prà è l’attore principale di questa nuova realtà vitivinicola. Un giovane enologo veronese che vanta numerose e prestigiose consulenze con le più importanti aziende vitivinicole del Veneto e d’Italia. L’approccio di Flavio al vino è di quelli che ricerca l’essenza dei vitigni e la loro pura espressione. La sua è dunque un’enologia rispettosa e controllata che non deve in alcun modo stravolgere le potenzialità naturali di un vino. Dalla scelta maniacale di territori vocati deriva il nome dell’azienda stessa: I Campi. Dopo 15 anni di intenso lavoro e di esperienza maturata Flavio decide di elaborare l’idea di una “cantina di montagna”. Un progetto che gli desse la possibilità di poter sperimentare anche nuove strategie produttive ed enologiche al fine di ottenere il massimo della qualità possibile su un vino. Vini pensati quindi a partire dal terreno, dalla sua collocazione pedoclimatica, dalla sua effettiva potenzialità maturativa sulle uve. Tutti i siti sono in stretto legame con il comprensorio montuoso che domina la pianura veronese e vicentina dei Monti Lessini. Un patrimonio alpino che definisce in maniera inequivocabile la climatologia dell’intera area collinare e pedemontana e quindi delle principali aree vitivinicole a DOC del veronese. Una affascinante storia geologica che abbraccia il più grande lago glaciale italiano, la profonda Val d’Adige, fino ai vulcani sottomarini dei colli Berici Euganei. Viticoltura di montagna perché tutti i vigneti si collocano a partire da 250 metri d’altitudine ma soprattutto risentono in maniera decisiva della vicinanza dei Lessini, sia per quel che riguarda la storia geologia di erosione, dilavamento e rimescolamento dei terreni, soprattutto per quel che riguarda l’impatto climatico. Una viticoltura inoltre che, soprattutto nel caso del Campo Marna 500 sfrutta pendenze molto importanti anche dell’ordine del 30 – 35 % con presenza in alcuni casi di terrazzamenti di contenimento del territorio. Il nome di questo vigneto è molto significativo e racconta di un sito collocato a circa 200 metri su un piccolo vulcano sottomarino dell’Eocene di circa 50 – 60 milioni di anni fa.

I Campi
I Campi CAMPO ARGILLA Lugana DOC 2020
€ 9,99 € 12,49
Disponibilità: 1 pz
Spedizione gratuita
per acquisti di importo
pari o superiore a
180€

solo per le spedizioni
in territorio nazionale

Guide e premi
l'eccellenza nel bere



Dettagli
Guide e premi
l'eccellenza nel bere



Dettagli
Kit di degustazione

eleganti cofanetti contenenti
6 bottiglie da 375 ml

Dettagli